Rivoluzione n.9 – di Carla Vangelista e Silvio Muccino
Il romanzo di Carla Vangelista e Silvio Muccino édito da Mondadori tratta un tema che ognuno di noi ha dovuto affrontare nella propria vita, l’adolescenza, un’età molto delicata e spesse volte difficile da affrontare.
Il romanzo ripercorre due epoche diverse, gli anni sessanta e l’anno duemila. I protagonisti sono Sofia e Matteo: Sofia nel 1964 ha quattordici anni e vive la moda e lo stile di vita dell’epoca. E’ infatti l’anno in cui ha un grande successo la minigonna, si vedono le prime polaroid e c’è il primo concerto in Italia dei Beatles.
Nella stessa casa in cui vive Sofia dopo ben quaranta anni si trasferisce Matteo anche lui un ragazzo di quindici anni. Però le cose sono molto cambiate rispetto all’epoca in cui le ha vissute Sofia per la quale infatti il sesso, la scoperta del proprio corpo sono un qualcosa di ingenuo, di innocente, una realtà di bambina.
Per Matteo, invece, il sesso è libertà, voglia di diventare un uomo. A legare le vite di Sofia e Matteo, nonostante siano così diverse è un filo rosso che c’è sempre e che unisce il passaggio dal mondo adolescente al mondo adulto.