Requiem per un’amica – di autori vari
Un’esperimento ed un’esperienza editoriale unica questo romanzo pubblicato in Italia da Sperling & Kupfer, in cui ventisei autori, ventisei maestri del brivido e del thriller hanno partecipato alla stesura di questo romanzo che è un vero proprio concentrato di suspense.
E’ il 1998 e nel museo di Storia tedesca di Berlino viene ritrovato il cadavere di un uomo all’interno di una “vedova di Norinberga”, il famoso strumento di tortura costituito da una sorta di bara il cui interno è ricoperto di chiodi. L’uomo ritrovato morto è Cristopher Thomas, direttore del museo di San Francisco che quache tempo prima aveva ricevuto in prestito “la vergine”. Il caso per quanto macabro sembra anche abbastanza semplice, ci sono molti indizi che puntano dritto su Rosemary, la moglie della vittima, che infatti viene dichiarata colpevole e condannata alla pena di morte.
Dopo dieci anni dall’avvenuta esecuzione di Rosemary il detective Jon Nunn, che ha condotto le indagini all’epoca dei fatti, è ancora roso dai sensi di colpa in quanto non è mai stato convinto della colpevolezza della donna, ed approfitta di una commemorazione della morte della donna organizzata da un gruppo di amici dei Thomas per approfondire alcuni aspetti delle indagini che all’epoca erano rimasti sullo sfondo, ma che potrebbero risultare importanti per appurare la verità. Ma ben presto si rende conto che fra quegli amici c’è chi è dispoto a tutto pur di mettere a tacere il detective e i suoi dubbi, celando una verità sconvolgente che renderà tutti un pò colpevoli….