Radio città perduta – di Daniel Alarcon

radioIl romanzo di Daniel Alarcon édito da Einaudi racconta la storia di Norma che conduce Radio città perduta, un programma radiofonico che viene trasmesso di notte e grazie al quale Norma è da tutti ammirata per la sua dolcezza e per il modo di raccontare le cose.

Durante il programma di Norma vengono ripercorsi i duri anni della guerra civile e delle repressioni governative, anni che hanno separato amici e parenti, rimasti vittime delle brutalità della guerra e della dittatura. Norma non racconta solo le vicende e i dolori altrui, ma rivive in prima persona anche il suo dramma: il marito è un desaparesidos e lei cerca in qualche modo di reagire e di sperare in un futuro migliore per non lasciarsi cadere nella depressione.

La guerra oltre a portare morti, ha lasciato anche tanti bambini soli, orfani di entrambi i genitori, come è accaduto a Victor orfano a soli undici anni e un giorno Victor va via dal villaggio in cui vive per recarsi alla trasmissione di Norma. Ad unire Norma e Victor sembra essere un caso del destino, ma invece pian piano si renderanno conto che la loro unione va oltre il semplice caso e a portare alla luce questa unione sarà proprio una voce sussurrata nella notte.