Questo amore – di Bruno Vespa
In questo suo ultimo libro pubblicato da Mondadori Bruno Vespa si presenta al lettore in modo inedito, oggetto del suo libro infatti non è un’indagine giornalistica sui fatti di cronaca o politica degli ultmi anni, ma il noto giornalista mettendo a frutto le tante interviste che ha fatto durante decenni di attività svolge un’indagine approfondita e inedita su quello che è un sentimento universale che tutti hanno provato almeno una volta nella vita: l’amore.
Con la sua opera Vespa cerca di capire e raccontarci che cosa è l’amore per gli adolescenti, con le loro precoci esperienze sessuali, o per gli ottantenni, che grazie a pillole “miracolose” sembrano aver ritrovato la giovinezza. Oppure ancora le timidezze dei trentanni di fronte alla sempre maggiore consapevolezza di sè e della propria forza delle loro coetanee, o la rinascita passionale dei cinquantenni.
Ma l’amore è visto da tutte le sfaccettature, per cui un capitolo viene dedicato anche all’amore gay, e un altro all’amore che ha spinto tante persone a dedicarsi completamente agli altri, l’amore per Dio.
Ciò che caratterizza quest’opera è che i fatti in essa raccontati ci vengono sempre filtrati dal sentimento, non vengono presentati nella loro cruda realtà. E da questo libro emerge un’inedito e per certi versi sorprendente spaccato della società italiana.