Quel che resta del giorno – di Kazuo Ishiguro
Il libro di Kazuo Ishiguro édito da Einaudi è la storia del un maggiordomo inglese Stevens che per la prima volta riceve dal padrone della casa in cui presta servizio il permesso di trascorrere qualche giorno con la sua auto in giro per la Cornovaglia.
E’ la prima volta che l’uomo sente di avere ancora una libertà e proprio durante quel viaggio trova l’occasione per ripercorrere momenti della sua vita trascorsa, attraverso ricordi del passato. Ha con sé un grande bagaglio, arricchito negli anni dalla sua grande dignità e dal rispetto che ha sempre avuto per gli altri, valori che sono sempre stati per lui degli ideali forti capaci di sorreggerlo anche nei momenti più difficili. Tuttavia scrutando all’interno del suo animo, Stevens ha come l’impressione che la sua vita sia stata troppo fredda e rigida, sia stata troppo rispettosa e diligente ai propri compiti, senza dare spazio a slanci di alcun tipo.
La vacanza si risolve quindi in un viaggio dentro sé stesso, un’analisi della propria esistenza al termine della quale Stevens decide di cambiare vita, ma forse non sarà possibile o forse il tempo a disposizione è ormai poco.