Per mano mia. Il Natale del commissario Ricciardi – di Maurizio de Giovanni

per manoIl romanzo di Maurizio de Giovanni édito da Einaudi ambientato a Napoli all’epoca del fascismo narra la storia del commissario Ricciardi che poco prima di Natale viene chiamato per seguire le indagini di un misterioso crimine e si ritrova a dover fare i conti con la contraddizione fra la facciata splendente e felice imposta dal regime, e la condizione misera e disperata cui è costretta gran parte della popolazione.

Infatti in un lussuoso appartamento poco distante dalla spiaggia di Mergellina vengono ritrovati morti un funzionario della Milizia, un certo Emanuele Garofalo e la moglie Costanza. La donna è stata uccisa brutalmente quasi dinanzi casa, mentre il marito è stato ammazzato nel letto con più di sessanta coltellate, probabilmente ad uccidere è stata più di una persona. Per fortuna la figlia piccola è riuscita ad evitare la morte perché al momento del delitto era a scuola.

In quell’orrore si reca il commissario Ricciardi che ha il potere di vedere e ascoltare le voci dei cadaveri ed è così che sente le ultime parole pronunciate dai due coniugi, ma senza ricevere alcun elemento utile. Si renderà pertanto necessaria una lunga ed estenuante indagine condotta tra le strade eleganti di Napoli e le casupole diroccate dei pescatori ormai sul lastrico, per cercare il nome degli assassini. Con l’aiuto del suo amico, il brigadiere Raffaele Maione, i due si ritroveranno in un giro duro e complicato che avvolge una città continuamente in lotta….