Nerone il fuoco di Roma – di Andrea Biscaro
Il libro di Andrea Biscaro édito da Castelvecchi racconta l’ascesa al potere di Nerone che a soli diciassette anni ricevette il titolo di imperatore: dietro la sua incoronazione però si nascondevano lacrime e sangue perché c’era chi con ambizione e crudeltà lo aveva voluto detentore del potere e per questo disposto a tutto pur di coronare le proprie ambizioni. Era proprio sua madre Agrippina, ambiziosa e perversa tanto da aver avuto anche rapporti incestuosi con il proprio figlio, ad avere voluto e organizzato la morte di Claudio per spalancare a Nerone la via al trono.
Ciò nonostante, anche se detentore di tanto potere, il giovane Nerone non sembra approfittare della sua situazione privilegiata, egli infatti dedica il suo tempo all’arte e alla musica e, a dispetto della felice e agiata vita di corte, preferisce incontrare e frequentare il suo popolo nelle diverse taverne romane. A dare una svolta agli eventi sarà l’amore per la splendida Poppea, e per dar voce a questo suo sentimento metterà da parte l’amico Otone, sua moglie Ottavia e la stessa Agrippina dalla quale riuscirà a liberarsi.
In ogni caso il destino di Roma continua ad essere in pericolo, infatti le profezie della sacerdotessa Saturnia parlano dell’avvento di un gruppo di fanatici, persone che adorano un unico dio e che vogliono la morte di Nerone considerato figlio del male. Sarà così che a poco a poco il sangue porterà altro sangue: e questo scenario sarà il vero fuoco di Roma….