Negli occhi della gazzella – di Arash Hejazi

negli occhiIl libro “Negli occhi della gazzella” édito da Piemme è il racconto autobiografico di Arash Hejazi, il racconto di quell’insulto alla democrazia e alla libertà che è stata la brutale repressione delle proteste in Iran  in occasione della rielezione di  Ahmadinejad, durante le quali le terribili immagini della morte di Neda hanno fatto il giro del mondo e commosso milioni di persone.

Arash è quell’uomo che nelle immagini  si ritrova a medicare le ferite di Neda trovata a terra sanguinante perché colpita con un coltello durante le proteste per la rielezione di Ahmadinejad. Questa immagine viene subito conosciuta dal mondo perché ripresa con un telefonino e diffusa velocemente su Facebook e You Tube. Arash si ritrova accanto a quel giovane corpo, con uno sguardo assente, proprio come una gazzella che stanca di fuggire all’inseguimento del suo cacciatore, si getta a terra, come per arrendersi.

Lo scrittore Arash Hejazi fa di tutto per salvare quella donna, ma è stata colpita brutalmente ed è costretto a vederla morire.

Dopo pochi giorni da quel drammatico momento, Arash dovrà lasciare l’Iran portando con sé impresso nella sua mente gli occhi smarriti e disperati della giovane Neda, uno sguardo colmo di rabbia e terrore e che ripercorre la storia di un paese in preda alla violenza e alla tirannia.