Memorie di un vecchio giardiniere – di Arkell Reginald
Il romanzo umoristico di Arkell Reginald édito da Elliot, e pubblicato finalmente anche in Italia a cinquant’anni dalla sua uscita, narra la storia di Herbert Pinnegar un ragazzo orfano nato alla fine dell’era vittoriana e del quale si prende cura una donna che ha già sei figli.
Bert vive un’infanzia difficile, spesso viene allontanato dai suoi coetanei per il fatto di avere una gamba più corta dell’altra. Ma il giovane Bert trova la felicità coltivando la sua grande passione per il giardinaggio al quale si dedica completamente. E’ così che vince una gara floreale e dopo aver conseguito questo successo la giovane signora Charteris gli offre un lavoro come giardiniere nella sua villa.
Pian piano Bert da semplice apprendista diventa il “Vecchio Gramigna”, ossia il capo giardiniere della tenuta, l’unico capace di coltivare fiori con risultati a dir poco sorprendenti. E’ a lui infatti che si riconosce la capacità di vedere le fragole nel mese di aprile oppure vedere sbocciare fiori nel gelido clima inglese. Da bambino sfortunato Bert diventerà così a poco a poco un giardiniere di grande fama e stimato per la sua bravura.