Mastodon – di A. M. Ruit Nox
Questo romanzo opera prima dello scrittore A. M. Ruit Nox pubblicato da Casini, miscela sapientemente elementi propri del romanzo storico con ambientazioni fantasy dal sapore quasi gotico, riconducibili ad elementi di matrice mitologica, e segnatamente la mitologia greco romana, che assume in quest’opera quasi un ruolo da protagonista.
Nel periodo buio dell’impero romano, quando ormai era al limite del collasso le dodici più importanti divinità dell’olimpo decidono di ridiscendere fra gli uomini, e si manifestano attraverso l’imperatore Adriano Severo, che diviene così il primo rivelato, cioè il primo ad essere toccato dagli dei.
Adriano Severo dopo aver ricomposto e rifondato l’impero, dà vita al Collegio della Rivelazione, che diverrà l’istituzione religiosa più importante dell’impero, e di cui fanno parte i cosiddetti consacrati, che invocando il tocco degli dei acquisiscono poteri prodigiosi.
Un secolo più tardi Branwen di Caledonia, membro del collegio e consacrato ad Apollo è inviso ai propri confratelli e viene coinvolto dal suo dio guida in strani avvenimenti, in una storia che lui stesso stenta a capire in cui ci sono sacrifici umani e strane feste dionisiache, ed è costretto a viaggiare da un capo all’altro dell’impero lottando contro ogni sorta di nemici, mortali e immortali, e dovendo infine combattere anche il suo avversario più temibile: se stesso e il suo passato…..