Marathon. La battaglia che ha cambiato la storia – di Andrea Frediani

MarathonParticolarmente intenso questo romanzo storico di Andrea Frediani pubblicato da Newton Compton, che ci racconta la battaglia di Maratona, uno degli snodi cruciali nella storia dell’occidente e dei suoi rapporti con l’oriente.Il racconto è particolarmente coinvolgenmte in quanto è fatto in presa diretta, da dentro la battaglia, poichè chi narra l’ha vissuta e combattuta direttamente.

La voce narrante è quella del poeta Eschilo, che ha partecipato alla battaglia di Maratona, e vi ha visto morire anche un fratello. Il libro comincia con il poeta che è imbarcato come oplita su una della navi greche ancorate a poca distanza dalle Termopili, dove Leonida con i suoi trecento spartani si accinge ad un’eroica resistenza contro le truppe del Gran Re.

Eschilo riceve la visita di una bella e misteriosa donna che comincia a parlargli della battaglia di Maratona. E sarà questo lo spunto per il racconto di quell’epica battaglia, i racconti di Eschilo e della donna si incrociano dando vita ai particolari che hanno reso grande quello scontro, fino all’epico finale in cui gli araldi ateniesi hanno dovuto correre per i 42 Kilometri che li separtavano dalla propria città per dare la notizia della vittoria ed impedire che i sostenitori dei persiani aprissero le porte della città alle truppe straniere.