L’uomo nero e la bicicletta blu – di Eraldo Baldini

l'uomoIl romanzo di Eraldo Baldini édito da Einaudi narra la storia di Gigi, un ragazzino che vive con la sua famiglia in un piccolo paese di campagna, paese rimasto ancora povero e rurale nonostante i cambiamenti notevoli avutisi altrove a seguito del grande sviluppo economico. Gigi ha un padre che vende bestiame e che riesce a guadagnare solo il necessario per il mantenimento della famiglia, la madre si occupa della casa ed il fratellino escogita mille trovate per avere ciò che vuole. Una sua vicina per tenere tranquilli i ragazzini parla continuamente dell’uomo nero, lo infila in tutte le favole per indicare il male.

Gigi ha solo un sogno: una bicicletta blu da tempo vista nella vetrina di un negozio alla quale si affianca il desiderio di avere con lui Allegra, una fanciulla bella e sorridente. Ad un tratto e precisamente è l’anno 1963, tutto cambia, la tranquillità e serenità del piccolo paese in cui Gigi vive viene scossa da un grande dramma e da quel momento la vita non sara’ più la stessa, ed è allora che il ragazzino comincia a capire che “l’uomo nero” non esiste soltanto nei libri di favole, ma lo si può incontrare anche nella vita reale……………