L’uomo di Kabul – di Cedric Bannel

l'uomoIl libro di Cedric Bannel édito da Sperling & Kupfer è ambientato a Kabul una città ormai completamente avvolta dalla corruzione e dalla violenza. E’ lì che svolge il suo lavoro di commissario di polizia Osama Kandar, un uomo dall’etica professionale ineccepibile e che ha lottato un’intera vita per mantenere alto il valore della giustizia. Osama ha cinquanta anni, è di origine musulmana anche se sua moglie Malai non ha mai voluto indossare il velo nero sul capo. Certo fare il proprio lavoro di poliziotto in una città come Kabul non è affatto una missione semplice, specie quando si è costretti a lavorare in un paese dove la violenza e i dollari la fanno ormai da padrone.

Un giorno Osama viene a sapere che i suoi superiori stanno insabbiando il caso di omicidio di un mediatore di affari proveniente dall’Europa cercando di farlo passare per un suicidio.

Osama vuole vederci chiaro sapendo bene che dovrà ricercare nei giri sporchi che il governo conduce, un governo ormai manovrato dalle potenze occidentali. Il poliziotto porterà avanti la sua missione, e nelle sue indagini porterà alla luce un servizio segreto svizzero che manovra tutte le decisioni finanziarie dei paesi occidentali, e quindi di conseguenza anche quelle che riguardano l’Afghanistan. Nonostante il suo forte senso di giustizia dovrà scontrarsi con un potere sporco e corrotto per far emergere la verità….