L’uomo con il sole in tasca – di Cesare De Marchi

l'uomoIl romanzo di Cesare De Marchi édito da Feltrinelli è ambientato a Roma e narra la storia del rapimento da parte delle “Nuove Brigate Rosse” del Presidente del Consiglio. Ad indagare sul caso viene chiamato Luigi Leandri. Nel frattempo il Presidente viene tenuto prigioniero in una misera cella dove trascorre momenti difficili tra le crisi di claustrofobia e la paura di non potersi salvare.

Con lui ci sono i tre sequestratori che discutono sul da farsi: Cecilia agisce di istinto e vorrebbe subito eliminare il presidente rapito, Mario invece sembra titubante e non è sicuro su quello che deve fare, mentre Pietro che è il capo del gruppo suggerisce agli altri due di mantenere la calma e di non agire di impulso. I tre sequestratori rivolgono diverse domande al prigioniero, il quale comincia a parlare della sua delusione politica e della magistratura. Dopo un po’ acquista serenità e capisce di essere ormai fuori pericolo.

Intanto il commissario Leandri continua le sue ricerche e non è molto lontano dal trovare il covo dei sequestratori. Cecilia che ha tentato di eliminare il presidente si toglie la vita, mentre il gruppo lascia il rifugio…