L’ultima lettera – di Sarah Blake
E’ la seconda guerra mondiale il periodo storico che fa da scenario a questo romanzo di Sarah Blake édito da Mondadori.
Nel racconto si intrecciano le storie di tre donne, ognuna con un destino e una vita diversa. Il titolo “l’ultima lettera” è stato scelto dalla scrittrice per evidenziare come la lontananza di una persona cara può essere meno dolorosa quando si ricevono dalla stessa notizie sulla sua vita. La protagonista è Frankie Bard una giovane cronista americana che porta a conoscenza della gente gli sviluppi del conflitto. A seguire con trepidazione i suoi resoconti ci sono tra i tanti anche Iris ed Emma.
La prima è responsabile di un ufficio postale e dedita pienamente al suo lavoro al punto che si sente responsabile e detentrice delle sorti altrui in quanto crede fermamente che nella corrispondenza si raccontano le storie e i destini della gente.
Emma, invece, è sposata felicemente con un medico e la sua vita sembra gioiosa fino a quando il marito, a seguito della improvvisa morte di una paziente, si sente responsabile dell’accaduto e per fare chiarezza sulla sua vita decide di lasciarsi tutto alle spalle e di prestare il suo ausilio gratuitamente presso un ospedale londinese.
In questa triste realtà, Emma è impotente e spera ogni giorno di ricevere una lettera in cui poter apprendere notizie del marito.
E’ così che proprio nella speranza di una lettera, nella paura che possa non essere mai recapitata, che si vengono a legare i destini delle tre donne di questo romanzo.