Luce proibita – di David Rocklin

luceIl libro di David Rocklin édito da Neri Pozza narra una storia verificatasi a Ceylon nel 1830. All’età di quindici anni Eligius perde il padre che viene ucciso perché impegnato a portare aventi la causa del suo popolo colonizzato dagli inglesi. Eligius è fiero di suo padre e delle sue idee anche se mostra un’attrazione particolare per il mondo occidentale tanto da accettare di prestare servizio per una famiglia di coloni, i Colebrook della quale fa parte Charles un uomo anziano e malato, sua moglie Catherine che è più giovane del marito e la figlia Julia che deve sposare il figlio del governatore Winfield.

Catherine, dal carattere altero e superbo ma estremamente affascinante, ha una grande passione per la fotografia e si dedica completamente a questa arte. E’ così brava che ben presto la sua arte nel fotografare viene conosciuta persino a Londra. Eligius pian piano, mostrando un particolare interesse per la fotografia, impara le tecniche usate da Catherine e diventa così bravo da scattare una foto a sé stesso, foto che lo ritrae in compagnia di Julia della quale è innamorato e forse anche lei ricambia quel sentimento.

Quella foto ritrae un bacio tra i due giovani, bacio destinato a rimanere unico. Dopo breve tempo, infatti, ha inizio la guerra civile su ordine del governatore Winfield. La casa dei Colebrook viene incendiata e Charles muore. L’unico modo per salvarsi è fuggire su una nave pronta a raggiungere Londra. Catherine e Julia riescono ad imbarcarsi, Eligius invece non sale sulla nave, il suo destino non è quello di stare insieme ai Colebrook.