Lo sbaglio – di Flavia Piccinni
Il romanzo di Flavia Piccinni édito da Rizzoli narra la storia di Caterina una giovane fanciulla appassionata di scacchi e studentessa alla facoltà di farmacia. Come giocatrice mantiene il primato, è molto abile a studiare le mosse e a prevenire quelle degli avversari, ma come studentessa non è in grado di conseguire risultati sufficienti. In famiglia vive una forte tensione poiché sia per i genitori che per Riccardo, il suo fidanzato, lei rappresenta una semplice pedina da dominare e manovrare a proprio piacimento.
Caterina è consapevole del fatto che molto spesso il destino di ognuno di noi è già segnato e che pur avendo una forte determinazione a volte non si è capaci di cambiare il corso delle cose. La madre ha infatti deciso che Caterina dovrà fare la farmacista, così come è accaduto per altri componenti della famiglia e anche l’arrivo della nonna Ines giunta da Taranto per cercare di mettere armonia in famiglia risulta un tentativo inutile.
E’ a quel punto che Caterina capisce che forse può cambiare il destino per lei già scritto, ma per fare questo dovrà sfidare qualsiasi timore e paura e rischiare il tutto per tutto sfidando anche la logica, perché nella vita spesso si gioca una vera e propria partita a scacchi dove la mossa più banale può avere un effetto determinante e risultare decisiva.