L’estate alla fine del secolo – di Fabio Geda
Nel libro di Fabio Geda édito da Dalai i protagonisti sono un nonno e un nipote che il destino fa incontrare dopo lunghi anni durante i quali non si sono mai visti. E’ l’anno 1999 e dopo un lungo silenzio i due si incontrano; il nonno è ebreo, nato nel 1938 e precisamente il 17 novembre data importante perché in Italia fu il giorno della promulgazione delle leggi razziali. In quanto ebreo si è sentito sempre ai margini della vita, una volta andato in pensione decide di finire i suoi giorni nel paesino di montagna dove nel periodo della guerra aveva trovato rifugio con la sua famiglia, lontano da chi non accettava le sue origini. Il nipote, un ragazzino in età adolescenziale, con una grande passione per i fumetti viene portato dal nonno che dovrà educarlo e prendersene cura, poiché il padre è molto malato.
E sarà così che attraverso la vita del ragazzino il nonno potrà in qualche modo iniziare quella vita che non aveva potuto godere, ritornando ad essere un uomo e non più un’entità invisibile.