Léonie – di Sveva Casati Modignani
Il libro di Sveva Casati Modignani édito da Sperling e Kupfer narra la storia della famiglia Cantoni che vive in una magnifica tenuta vicino Milano e che per ben tre generazioni sono stati i proprietari delle rubinetterie che portano il loro nome.
La regola da sempre in vigore all’interno di questa famiglia è il silenzio sulle questioni personali, infatti ogni membro della famiglia Cantoni all’apparenza sembra una persona normale, ma ciascuno ha un segreto che in un modo o nell’altro ha segnato la sua vita, e sono situazioni che pur note agli altri non vengono mai affrontate e discusse, come la vena di pazzia di cui soffre la matriarca della famiglia Bianca.
Un giorno entra a far parte della famiglia Cantoni Léonie Tardivaux una giovane fanciulla francese che ha alle spalle una situazione economica disastrata e che sposa Guido Cantoni, unico nipote di Bianca la matriarca della dinastia.
Léonie riesce ad inserirsi subito all’interno della famiglia e ne segue tutte le abitudini, compresa la regola del silenzio sulle questioni personali. Ciò nonostante la donna riesce ad essere una buona moglie, una madre attenta e riesce a portare avanti con ottimi risultati l’azienda di famiglia.
Nel frattempo Léonie non abbandona il suo segreto e cioè quello che una volta all’anno, anche se per un solo giorno, la porta ad allontanarsi da tutto per concedersi una pausa in un romantico albergo sul lago di Como….