Le quattro cose ultime – di Paul Hoffman
Il libro di Paul Hoffman édito da Nord è la storia di Cale un uomo che per dieci lunghi anni ha trascorso la sua vita rinchiuso tra le pareti di un Santuario dei Redentori, privato di qualsiasi cosa, anche della più semplice e necessaria, come il mangiare e il bere. Durante quel periodo ha ricevuto anche diverse punizioni sino a giungere alla tortura, ma non ha mai perso di vista il suo unico scopo, quello di scappare da quella specie di prigione. Fortunatamente ci riesce, ma il mondo fuori di lì è completamente diverso da come lo aveva immaginato.
E’ così che fa presto ritorno nel Santuario con la missione di redimere il mondo. Viene investito di un grandissimo potere e arruola coloro che devono scontare il Purgatorio e li manda in guerra: migliaia di uomini mandati al massacro. Per i Redentori questa prova di risolutezza rappresenta la prima tappa verso la vittoria, ma per Cale invece è la prima tappa di una vendetta.
La sua è una maschera atroce e spietata, dietro la quale Cale nasconde emozioni forti e contrastanti, e ciò lo porterà al punto di dover fare una scelta: è lui l’Angelo della morte, la mano sinistra di Dio, ma probabilmente il suo percorso non è ancora segnato…