Le mie rivoluzioni – di Hari Kunzru
Particolarmente incisivo questo nuovo romanzo di Hari Kunzru, definito fra i migliori narratori under 40, pubblicato in Italia da Einaudi.
E’ un romanzo sulle disillusioni, sulla fine dei sogni rivoluzionari, sulle utopie, sugli ideali traditi e i compromessi che inevitabilmente seguono ad una stagione rivoluzionaria.
E’ la storia di Chris Carver che a londra nel ’68 viene arrestato in seguito a violenti scontri con le Forze dell’ordine. Trent’anni più tardi Chris è diventato Michael Frame, conduce una tranquilla e opulenta vita borghese, si appresta a festeggiare il suo cinquantesimo compleanno insieme alla sua famiglia, in un quadro di felicità che non sembra possibile poter scalfire.
Ma nonstante ciò Chris è sempre un uomo in fuga, e le fughe prima o poi finiscono: la famiglia è completamente all’oscuro del suo passato e questo suo segreto comincia vacillare quando nella sua vita ricompare Miles.
Miles è un vecchio compagno di lotte che lo ha riconosciuto per strada ed è in possesso di notizie che potrebbero far incriminare Michael – Chris per vari delitti compiuti negli anni sessanta e settanta, e che sembra volerlo coinvolgere in una faccenda molto diversa da quelle che li avevano uniti trent’anni prima.
E sulla scena, a complicare ulteriormente il quadro ricompare anche Anna, l’affascinante rivoluzionaria che credeva morta e che aveva profondamente amato in gioventù…..