L’arte di ricordare tutto – di Joshua Foer
Il libro di Joshua Foer édito da Longanesi affronta il tema legato alla memoria, al tempo perso per trovare oggetti smarriti per sbadataggine o per rintraccare nella propria memoria notizie o informazioni che non si riesce a ricordare. Lo scrittore indica come media quaranta giorni, ossia il tempo che normalmente ogni anno ognuno di noi perde nel cercare le chiavi di casa o il telefonino, o per andare alla ricerca di una notizia che sembrava importante e ben custodita nella memoria e poi quando è servita non si è più ricordata.
Joshua Foer vivendo anche lui in prima persona questi vuoti di memoria ha dedicato un intero anno ad esercitarsi sul mantenimento di notizie nella sua memoria e il risultato raggiunto è stato gratificante, infatti senza aspettarselo ha partecipato alla finale del Campionato statunitense della memoria.
Che la memoria si può migliorare è un fatto storicamente accertato: è possibile infatti ricostruire le tecniche per allenare la memoria utilizzate fin dall’antichità. Ma è necessario tenerla sempre in allenamento ed oggi questo accade raramente: oggi per ricordare una qualsiasi cosa ci affidiamo ad un’agenda o al computer, e così facendo la nostra mente perde pian piano colpi, trovando poi grandi difficoltà quando è costretta a scendere in campo….