L’amore, d’improvviso – di Aharon Appelfeld

lamoreProtagonisti di questo romanzo dello scrittore israeliano Aharon Appelfeld èdito da Guanda sono Ernest, uno scrittore settantenne bisognoso di cure dopo un’operazione, e Irena, una giovane donna trentacinquenne che dopo la scomparsa dei genitori è alla ricerca del senso da dare alla propria esistenza.

La storia è ambientata negli anni settanta in Israele, dove i due protagonisti sono giunti attraverso strade ed esperienze diverse. E’ particolarmente complessa è la vicenda di Ernest che prima arruolato nell’armata rossa è stato egli stesso persecutore della sua gente, per poi congedarsi e raggiungere la terra dei Padri attraverso l’Italia. Irena invece è nata Francoforte subito dopo la liberazione in un campo di smistamento, e da lì insieme ai genitori ha raggiunto Israele.

L’incontro casuale fra i due è in realtà l’incontro fra due solitudini, ognuno ha bisogno dell’altro per poter dare alla propria esistenza quell’impulso necessario per renderla significativa. E se l’amore che nasce fra i due è qualcosa di già letto e scontato, tale banalità è subito superata dal significato che quell’amore ha nelle due esistenze, è come se quell’incontro permettesse ad entrambi di scoprire i lati più reconditi della loro anima consentendo di dare un senso più compiuto alle loro esistenze.