La valle degli uomini liberi – di Alessandro Mondo

la valleIl libro di Alessandro Mondo édito da Rizzoli è il racconto di un duello che pare non giungere mai al termine e che vede impegnati da un lato il generale francese Roland Berthier e dall’altro il suo più grande nemico, Giacomo Spada da tutti chiamato il Nibbio, capo di una banda che riesce in qualche modo a tenere testa all’avanzata delle truppe napoleoniche.

Berthier, già protagonista di grandi battaglie, si sente in qualche modo sminuito da quel compito e ora il suo unico obiettivo è quello di mettere a tappeto quel gruppo di miserabili per assurgere a compiti ben più alti. Per far ciò Berthier è disposto a tutto e non esita a liberare Matteo Vinassa, un soldato condannato alla pena capitale per aver pugnalato un ufficiale francese. Per ricevere la libertà Matteo dovrà confondersi tra i ribelli e uccidere il Nibbio. Tuttavia il generale non ha fatto i conti con la disperazione e i valori che nascono dalla lealtà, Matteo infatti quando conosce Giacomo Spada resta rapito dal suo carisma, si accorge che in realtà quell’uomo non è poi così crudele e spietato come gli era stato descritto da Berthier.

In questo romanzo storico l’autore ci porta a conoscere le gesta di manipolo di coraggiosi che in un epoca non molto studiata dalla storiografia ufficiale tentò di contrastare l’avanzata di un’armata che si considerava invincibile….