La stanza più buia – di Johan Theorin
Ad aprile è giunto nelle librerie italiane il romanzo di Johan Theorin édito da Mondadori, un romanzo il cui racconto è basato su una storia misteriosa ed intrigante. Una giovane coppia, Katrine e Joakin decide di trasferirsi con i suoi figli su un’isola svedese e lì iniziano una nuova vita in una sontuosa villa ottocentesca. Sono ignari, però, del fatto che si narra che quella costruzione è stata realizzata con i resti di un’imbarcazione tedesca distrutta a seguito di una tempesta in una giornata di gelido inverno.
All’improvviso la serenità della loro vita viene profondamente sconvolta dalla morte di Katrine che annega in mare.
Il marito Joakin visionando attentamente la villa scopre una stanza murata dove alle pareti sono scritti tutti i nomi delle persone che hanno perso la vita nell’arco di 150 anni.Ed è’ la madre di Katrine, che anni prima aveva vissuto anche lei in quella villa, a tenere custodito un diario nel quale sono raccontate le storie di queste persone scomparse. E’ così che i morti tornano in contatto con la realtà, attraverso sogni e visioni sempre più frequenti.
E in quel gelido inverno, all’approssimarsi del Natale, Joakin deve fare i conti con un altro fantasma che porta con sé e che riguarda la morte di Ethel, la sorella del cui corpo non si è mai saputo nulla.