La stanza dell’eco – di Williams Luke
Nel libro di Williams Luke édito da Neri Pozza la protagonista è Evie Steppman una donna che ha una dote straordinaria, un udito affinatissimo in grado di sentire ben oltre quello che riescono a sentire gli altri, e che giunta all’età di sessantaquattro anni decide di raccontare la sua storia e per farlo si ritira nell’attico della sua casa che si trova vicino al mare sulla costa scozzese.I pensieri, i ricordi si susseguono nella mente ed Evie cerca di trovare la forza di mettere giù sul foglio quella che è stata la sua drammatica esistenza.
E’ la fine della seconda guerra mondiale quando Evie viene data alla luce dalla madre che, in seguito al parto, muore. Sarà così che Evie si ritroverà ad essere accudita dal padre, ufficiale della colonia africana, un uomo non in grado di accudire la neonata. Evie si ritroverà a vivere tra il paese africano, dove vive con una famiglia nigeriana fra la gente di colore alla quale si sente legata e la Gran Bretagna dove falliscono i metodi tradizionali per la sua educazione.
Nel 1960 è la volta dell’indipendenza della Nigeria ed è allora che Evie condurrà una vita instabile in giro tra la Scozia e l’America, una vita che vedrà una lunga storia sentimentale, un tentativo di togliersi la vita e il coinvolgimento nelle attività più disparate pur di guadagnare qualche soldo per andare avanti….