La signora dei fiumi – di Philippa Gregory
Nel libro di Philippa Gregory édito da Sperling & Kupfer si narra la storia di Jacquetta di Lussemburgo discendente dei duchi di Borgogna la cui famiglia, secondo quanto si racconta, ha il dono di riuscire a prevenire il futuro, dono che apparteneva alla capostipite Melusina, divinità del fiume e che aveva il potere di leggere quello che il futuro riservava proprio nello scorrere delle acque.
Jacquetta è ancora una bambina quando viene fatta sposare con il duca di Bedford che ha una forte convinzione di avere dei poteri divinatori e così fa in modo che Jacquetta entri a far parte del mondo dell’alchimia.
Il destino però si rivela molto diverso da come lo si era immaginato. Infatti all’età di diciannove anni Jacquetta rimane vedova e schierandosi contro le regole della sua famiglia, si unisce nuovamente in matrimonio con il ciambellano del marito, Richard Woodville, un giovane al quale, sebbene di umili origini, è sempre stata legata da un sentimento tenuto nascosto per lungo tempo.
Grazie al proprio ineguagliabile fascino e alle grandi ambizioni di lui Jacquetta ben presto si ritrova a ricoprire un posto di grande importanza alla corte dei Lancaster. Tuttavia sono anni difficili e tormentati perché avverte che la potente famiglia degli York minaccia di distruggere l’intero regno.
E’ così che Jacquetta si ritrova a combattere per il suo re, per la sua regina e per Elisabetta Woodville, sua figlia per la quale prevede un destino inaspettato e straordinario: fortuna, rosa bianca, trono…..