La regina della rosa bianca – di Philippa Gregory

la reginaSplendido romanzo storico èdito da Sperling & Kupfer nel quale l’autrice Philippa Gregory dimostra tutta la sua maestria ad integrare dati storici ed elementi tramandati dalle leggende e dalle suggestioni popolari costruendo una storia avvincente ed appassionate, senza togliere alcunchè alla storicità del personaggio.

Elisabetta Woodville è un’affascinante donna appartenente alla nobiltà inglese la cui famiglia era tradizionalmte dalla parte dei Lancaster nella lota al potere. Suo marito muore in battaglia per combattere a fianco di Enrico VI, e quando la famiglia degli York vince la disputa per il potere e si impossessa del trono Elisabetta viene spogliata di tutti i suoi averi e resta sola con due bambini da crescere.

Ma Elisabetta ha un carattere forte ed indomito, ed è decisa a lottare pur di ottenere la restituzione del suo patrimonio al fine di condurre una vita onesta. Si reca quindi la cospetto del nuovo sovrano per rivendicare i suoi beni, ma il ventuduenne Edoardo IV resta folgorato dalla bellezza e dal carattere di Elisabetta,  ed innamoratosene la sposa in segreto.

Da quel momento la vita di Elisabetta prende una piega inaspettata, caratterizzata da una cocente e complicata passione, ma al tempo stesso triste e misteriosa: i due figli vengono rinchiusi nella famigerata torre di Londra e di loro si perdono le tracce, dando vita ad un enigma che ha appassionato durante i secoli generazioni di studiosi.