La ragazza di giada – di Lisa See
Nel libro di Lisa See édito da Longanesi la protagonista è Peonia una giovane fanciulla di appena sedici anni che come le sue coetanee è già stata destinata dalla sua famiglia a sposare un uomo del quale non conosce nulla. Il giorno del suo sedicesimo compleanno Peonia riceve dal padre in regalo la possibilità di assistere ad una rappresentazione teatrale di un classico che fa parte della letteratura cinese dell’epoca Ming e precisamente: “Il padiglione delle peonie” che racconta una storia molto simile a quella che vive Peonia. Il padre, uomo di ampie vedute per l’epoca, vuole per sua figlia una solida base culturale che vada oltre i limiti ed i rigidi schemi cui la fanciulla è costretta.
Quella rappresentazione sembra essere lo specchio della vita di Peonia, in quel testo infatti si racconta di una fanciulla che pur di non unirsi ad un uomo che non ama preferisce morire. E’ la sera in cui Peonia deve assistere allo spettacolo, e durante la rappresentazione più volte il suo sguardo incontra quello di un ragazzo del quale si sente fortemente innamorata, e che successivamente riuscirà ad incontrare fortunosamente per tre volte. Sarà allora che Peonia decide di seguire la stessa sorte vissuta dalla protagonista della rappresentazione e quindi sceglie di morire pur di non accettare in sposo quell’uomo che non ama. E dall’altro mondo la giovane Peonia continuerà a raccontare quello che accade nel mondo dei vivi….