La ragazza di carta – di Guillaume Musso

laUna storia particolare, questa Guillaume Musso pubblicata da  Edizione Sperling e Kupfer, in cui sembra che realtà e finzione diventino una cosa inscindibile e dove viene in risalto che dopotutto anche la vita è un romanzo.

E’ la storia di un professore, Tom Boyd che cresciuto in MacArthur Park, un povero quartiere americano decide di scrivere un romanzo che prende il nome “La Compagnia Degli Angeli”. Successivamente scrive “A Memoria D’Angelo”, ma non termina questa triologia sul tema degli Angeli poiché considerato il successo internazionale ricevuto con i due romanzi scritti convince Hollywood a dare anima ai suoi romanzi attraverso un film.

E’ così che il professore abbandona l’insegnamento, acquista una casa su una spiaggia ed è lì che conosce e si innamora di Aurore, una bella fanciulla appassionata di pianoforte. Purtroppo la storia d’amore tra i due si interrompe quando Aurore lascia il professore.

Tom Boyd cade in una profonda crisi in seguito alla quale non trova più la forza di scrivere; ma è proprio una ragazza, Billie, personaggio del romanzo che Tom stava scrivendo e creata da una frase che il professore ha lasciato in sospeso,  che si veste di vita reale  e diventa la vera protagonista. Billie entra in scena, dice a Tom che scomparira’ se lui non riprende a scrivere il romanzo che ha interrotto ed il professore, già perdutamente innamorato, si fida della fanciulla ed insieme affronteranno una meravigliosa avventura.