La Piuma di Giorgio Faletti
La Piuma è l’ultimo libro di Giorgio Faletti artista dalle capacità espressive che negli ultimi dieci anni ha catturato l’attenzione di moltissimi lettori.
LA PIUMA è stato definito come un libro-narrazione breve di circa cento pagine che pone delle domande importanti quali:
Ma cos’è una piuma o, meglio, cosa vuol con essa rappresentare l’autore?
Forse un pensiero, un gesto delicato o, ancor di più, un’anima, quella di uno scrittore che, per darle voce, usa un’antica penna?
Giorgio Faletti lascia a ogni lettore libertà d’interpretazione anche se, attraverso gli eventi narrati, di per sé assai semplici, si dipana una vicenda con un messaggio profondo e comprensibile anche se espresso attraverso allegorie.
Questo libro parla di una piuma che volteggia tra diverse tipologie di persone, di situazioni e di eventi; una piuma intesa come magica, attenta a ciò che sta succedendo che alla fine del suo viaggio arriva a volteggiare attorno l’Uomo dal Foglio bianco che tanto vorrebbe scrivere ma è ancor privo di creatività.
Questi, sfiduciato ma ancor attento alle tante sfumature della vita, è l’unico ad accorgersi di lei, della piccola piuma, e soprattutto pronto a lasciarsi trasportare da questa, per sentieri impervi, verso lidi lontani dove avranno luogo tante meraviglie.