LA PARABOLA DELLE STELLE CADENTI di Chiara Passilongo
La parabola delle stelle cadenti è l’ultimo romanzo della dottoressa Chiara Passilongo Laureata in Odontoiatria e lavora come dentista.
Il mondo che Chiara Passilongo racconta è molto vicino a noi e parla di una famiglia che vive nella provincia veneta diventa la lente attraverso cui raccontare gli ultimi quarant’anni della nostra storia.
Una famiglia apparentemente comune, ma dominata dalla straordinaria figura del padre, Achille Vicentini, piccolo imprenditore dolciario da sempre orientato a destra un uomo d’altri tempi tutto di un pezzo con ferme ideologie ma allo stesso tempo buono e inflessibile.
Achille e sua moglie Nora, coppia dalle grandi virtù e dalla inaudita tenacia, hanno due figli, gemelli, Francesco e Gloria, che come spesso capita in quasi tutte le famiglie, prenderanno direzioni completamente diverse da quelle che i genitori sognavano per loro.
La storia dell’azienda che da “Vicentini” viene ribattezzata “San Lorenzo srl” in onore della notte delle stelle cadenti durante la quale i gemelli sono venuti al mondo, si intreccia con quelle di Gloria e Francesco che crescono, i successi e la crisi della San Lorenzo vanno di pari passo con gli amori sbagliati e i matrimoni, le grandi ambizioni e i fallimenti, i viaggi e i ritorni di personaggi ai quali inevitabilmente ci si affeziona.
La giovane scrittrice come al solito dimostra la maestria nella scrittura, nei dettagli, nella costruzione dei personaggi, degna dei romanzieri dell’Ottocento, quelli che raccontavano una società, un mondo nel quale si muovevano personaggi nei quali il lettore si identificava, per i quali gioiva e soffriva.