La notte dei petali bianchi – di Gianfranco Fiore
Il libro di Gianfranco Fiore édito da Laurana è è ambientato in quel sito produttivo fatto solo di industrie e capannoni che si estende tra Brescia, Chiari e Rovato. E’ lì che si svolge la vita dura e metodica di Dante, un uomo che fa la guardia giurata e che di notte gira di continuo fra i capannoni e gli stabilimenti per accertarsi che tutto fili per il verso giusto.
Dante vive con la madre, una donna che da quando non ha più il marito è completamente cambiata, infatti trascorre le sue giornate ungendosi con le creme più particolari e la cosa più grave del suo cambiamento è che cerca sesso via internet. In quello stesso quartiere vive anche Samira, una fanciulla di origine musulmana, che vive con un padre violento, violenza alimentata anche dal fatto di essere costretto a vivere in Italia, in un paese a lui estraneo. Un padre che sarebbe disposto ad ucciderla si venisse a saper che la figlia frequenta Dante, che è cristiano, e che sogna di vivere libera come le sue coetanee di origine italiana.
E’ così che la storia tra Dante e Samira va avanti in modo clandestino e Dante si imbatte anche in un gruppo di connazionali della ragazza che in gran segreto stanno mettendo a punto un attentato da miserabili e poveracci…..