La memoria del vento – di Mark T. Mustian

la memoriaIl libro di Mark T. Mustian édito da Piemme racconta la storia di Emmett Conn un uomo che a seguito di una grave ferita ha perso la memoria. Aveva venti anni e si combatteva la Prima guerra mondiale quando Emmett si risvegliò in un ospedale inglese senza ricordare nulla. Il suo vero nome era Ahmet Kahn ed era di origini turche, oltre a questo piccolo dettaglio nella sua mente c’è un grande vuoto. Ora Ahmet ha novantadue anni, vive in America, ha perso la moglie, la donna che lo aveva salvato e portato in America, ed è lì che l’uomo si era creato una nuova famiglia per la quale aveva lavorato tanto e dove aveva preso la sua nuova identità.

Ora però che Ahmet è colpito da una grave malattia cominciano a riaffiorare alla mente i ricordi del suo passato. In un primo momento stenta a credere che quello che gli ritorna in mente sia realmente accaduto, pensa che siano le conseguenze dei medicinali che è costretto ad assumere. Davanti ai suoi occhi vede una lunga fila di deportati armeni a cui vengono inflitte le più atroci sofferenze, e c’è un giovane gendarme turco che assiste a tanta crudeltà. Vede poi una giovane fanciulla che dopo essere stata maltrattata da quel giovane soldato si affida alla sua protezione. La ragazza è straordinariamente bella e quel soldato, infatti, per quella donna è pronto a tutto, anche a disertare e andare incontro alle eventuali terribili conseguenze del suo gesto.

Ed è in quel soldato che Ahmet riconosce sé stesso e nella ragazza riconosce Araxie, la giovane deportata armena che era stato il suo primo grande amore, e ora quei ricordi che neppure il tempo e la malattia hanno potuto cancellare diventano una spinta per una impensabile ricerca….