La luce sugli oceani – di M. L. Stedman
Isabel, la protagonista di questo romanzo di M. L. Stedman pubblicato da Garzanti, vive insieme al marito Tom su una sperduta isola situata nel punto in cui gli oceani indiano ed australe si incontrano, sono gli unici abitanti di quell’isoletta aspra e rocciosa dove Tom è il guardiano del faro.
Isabel non ha mai avuto paura di vivere praticamente isolata dal resto del mondo, anzi ama lo spettacolo grandioso che le regala quel luogo, l’alba in cui il sole sorge prima lì che in qualsiasi altro posto del mondo, ama i silenzi di quel luogo rotto dal continuo urlo del mare. Ma una mattina a quel rumore a volte assordante si aggiunge un grido sottile, quasi impercettibile, ma che cattura subito l’attenzione della donna: è il pianto di una bambina che Isabel ritrova accanto al cadavere di un uomo a bordo di un’imbarcazione naufragata.
Quella bambina appare subito, agli occhi della donna, come un dono piovuto dal cielo, potrà essere quella figlia che lei e Tom hanno sempre desiderato, a patto che il marito faccia una piccola infrazione, non denunci il naufragio alle autorità competenti.
Nel giro di poco tempo la piccola diventa il centro delle loro vite, decidono di chiamarla Lucy, come la luce che ha illuminato le loro solitarie esistenze, ma come tutte le luci anche quella crea un’ombra nella quale si cela un inconfessabile segreto…