La linea Blu – di Daniel De Roulet
Il libro di Daniel De Roulet pubblicato da Mondadori è ambientato a New York e ha come sfondo la famosa maratona che vi si corre ogni anno: la linea blu è una linea dipinda sulle strade della grande mela lunga 4.219.500 cm che attraversa vari quartieri della città e che rappresenta il percorso più breve per attraversare i cinque distretti di New York e giungere al traguardo della maratona posto nel Central Park.
Max è un architetto aeroportuale e si è prefisso l’obiettivo di correre la maratona in meno di quattro ore, per lui rappresenterebbe simbolicamente impossessarsi della città, anche perchè il percorso attraversa sia quartieri lussuosi ed esclusivi sia i quartieri dove vige la più nera disperazione.
Nel romanzo vengono descritti passo per passo i pensieri che attraversano la mente di Max durante il percorso, e man mano che avanza nella sua corsa a Max vengono in mente i ricordi di un’altra corsa di ben altra natura. La corsa che ha dovuto affrontare attraverso le montagne del Giura svizzero dopo aver compiuto, come militante antinuclearista, un attentato. E a rincarare la dose c’è anche il fatto che all’auricolare gli parla una vecchia compagna di lotte.
In questo romanzo vengono descritte le passioni e le disillusioni di una generazione attratta da coinvolgenti speranze rivoluzionarie…