La legge del deserto – di Wilbur Smith
Il nuovo libro di Wilbur Smith èdito da Longanesi e pubblicato in questi giorni, non smentisce la fama che ormai accompagna il noto scrittore sudafricano.
Una trama avvincente e ricca d’avventura con personaggi reralistici che tuttavia hanno una sorta di forza magnetica, tanto da attrarre sin da subito l’amore e la passione del lettore, e il tutto sullo sfondo degli stupendi scenari africani, magistralmente descritti da Smith.
Protagonista di questi bel romanzo d’avventura e’ Hazel Bannock, una ricca e affascinante ereditiera americana, che rimasta vedova ha assunto sulle sue spalle il compito di condurre e difendere la compagnia petrolifera del marito.
Hazel si dimostra estremamemtne capace e per questo e’ particolarmente apprezzata nel mondo degli affari, ma al tempo e’ stesso e’ una madre particolarmente premurosa e ricopre di attenzioni la sua unica figlia Cayla. Ma un evento drammatico arrivera’ a scionvolgerle la vita: Cayla viene rapita da un gruppo di terroristi islamici, che la tengono prigioniera in una terra impervia ed inospitale. Quando tutti i tentativi diplomatici per liberare al ragazza falliscono Hazel si vede costretta suo malgrado a chiedere l’intervento di Hector Cross e delle sue truppe mercenarie, gli unici in grado di poter felicemente risolvere la situazione. Hector Cross, e’ proprietario della Crow Bow Security, che da tempo si occupa della difesa dell’impianto petrolifero di Hazel oggetto di frequenti attacchi parte dei terroristi islamici.
Fra lei ed Hector non corre buon sangue, pur essendosi sentita attratta da lui non sopporta i suoi midi spicci e sbrigativi e la sua aggressivita’, ma la gravita’ della situazione le fara’ mettere da parte qualsiasi remora, e inoltre l’evolversi degli eventi la costringera’ ad adoperarsi in prima persona per liberare la figlia……….