La ladra della Primavera – di Marina Fiorato
Il libro di Marina Fiorato édito da Nord è ambientato a Firenze in pieno rinascimento e vede come protagonista la bella cortigiana Luciana Vetra che infuriata con Botticelli decide un giorno di vendicarsi del grande pittore.
Luciana è amareggiata perché il pittore dopo averle negato i soldi per aver fatto da modella per la sua ultima opera, l’ha anche buttata fuori dal suo studio. E’ così che animata da rabbia e spirito di vendetta Luciana decide di sottrarre al pittore una grande tavola preparatoria del suo dipinto che avrà come titolo “La Primavera”, e una volta sottratta la tavola dallo studio di Botticelli tenta di venderla.
Subito però si accorge di aver commesso un grosso sbaglio perché scopre che ci sono uomini che per riavere quel disegno sarebbero disposti anche ad ucciderla. Luciana si rifugia nella basilica di Santa Croce dove c’è Guido disposto ad offrirle aiuto.
I due partono per Napoli, poi giungono a Pisa, a Venezia, conoscono diversi luoghi ed affrontano molteplici situazioni fino a quando non scoprono che quel disegno contiene un messaggio in codice diretto ad alcune persone che intendono cambiare il destino dell’Italia…