La guerra contro Gesù – di Antonio Socci

controAntonio Socci è un noto giornalista da tempo impegnato in saggi e inchieste che riguardano la fede e il cristianesimo.

Cattolico credente Socci sostiene da sempre come la figura di Cristo sia comunque centrale nella nostra società a prescindere se si abbia fede o meno. E da qui partono le argomentazioni di questo suo ultimo libro èdito da Rizzoli, che non è un libro di divulgazione, con esso Socci non vuole in alcun modo convincere coloro che non credono, ma è invece una denuncia, forte e ferma verso quella che secondo il giornalista sta diventando una vera propria persecuzione, contro quella ideologia antiscristiana che ha fatto dei cristiani il gruppo religioso più vessato, non nelle altre parti del mondo ma in occidente, dove il cristianesimo è forse  il seme forse più importante della nostra cultura. In occidente, dove gettare fango sulla religione sembra diventato una moda, e dove gli altri gruppi religiosi non subiscono certo lo stesso trattamento vessatorio.

Un saggio importante e di grande valore, significativo per tutti credenti e non, perché, come abbiamo già detto, non vuole convincere o imporre un’idea o un valore, ma denuncia comportamenti assurdamente ostili nei confronti di uno dei pilastri della cultura occidentale, invitando al dialogo e al rispetto reciproco.