La guaritrice – di Marstrand-Jørgensen Anne L.

la guaritriceIn questo libro, da mesi intesta alle classifica di vendita in Danimarca e pubblicato in Italia da Sonzogno, si narra la vita romanzata di Ildegarda di Bingen.

Ildegarda è una figura emblematica del medioevo, ricca di fascino e enigmatica che ha attirato l’attenzione di molti studiosi per la sua poliedricità: nobile di nascita, monaca per vocazione fu musicista e profetessa, ed in più svelando la capacità terapeutiche delle piante inventò quella che oggi è chiamata la medicina naturale, attirando su di se le attenzioni di gran parte dei potenti d’Europa. Pur essendo a capo del suo monastero a Bingen non esitò a mettersi in contrasto con i vertici della Chiesa Cattolica, così come non disdegnò di sfidare Federico Barbarossa.

Nata nel 1098 si pensava non superasse il primo anno di vita a causa della sua costituzione gracile, ma la bambina compì quello che in molti ritenevano un prodigio, riuscendo a ristabilirsi e a crescere forte. Sin da piccola sembra che avesse visioni profetiche e si sentiva guidata dalla voce di Dio, ama la natura e interagisce con animali e piante, ma questa sua propensione la mette in contrasto con il mondo che la circonda, in special modo la famiglia e i suoi maestri, ma la sua personalità le consentirà di superare le difficoltà ed affermarsi come un personaggio di spessore in quell’epoca tumultuosa e complessa che è il medioevo.