La giustizia è una cosa seria – di Nicola Gratteri

la giustiziaIl libro di Nicola Gratteri édito da Mondadori è un libro scritto da un procuratore della Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, appunto Nicola Gratteri, noto come uno di quei magistrati che dice la verità, qualunque essa sia, anche se il più delle volte è una verità che mette in luce fatti che si sarebbe voluto tenere all’oscuro.

Con questo libro Gratteri denuncia la forte necessità di cambiare il sistema giudiziario ormai divenuto una macchina complessa con meccanismi sbagliati. Nicola Gratteri dialoga con Antonio Nicaso uno dei maggiori esperti del fenomeno della ‘ndrangheta e dalla discussione aperta tra i due si giunge alla conclusione di come siano sbagliati i percorsi a volte intrapresi dal potere politico volti ad apportare modifiche al campo della giustizia.

Si critica infatti la lungaggine dei processi, nonostante più volte si è intervenuti sull’argomento, ma a tutt’oggi non è stata trovata una risoluzione efficace, così come la depenalizzazione di alcuni reati minori per fare in modo che il processo penale sia dedicato ai reati di maggiore preoccupazione sociale non ha sortito alcun effetto di rilievo, tranne che lasciare impuniti che aveva commesso dei reati.

In ogni modo il procuratore mette in evidenza come sia sempre più urgente un riforma della giustizia che consenta a quest’ultima di porsi come effettiva tutela del cittadino, in grado di proteggere la società dai soprusi, e non divenire essa stessa un sopruso…….