La formula matematica della felicità – di Paolo Gallina

la formulaIl giovane docente universitario Paolo Gallina sotiene che la formula matematica della felicità esiste, e sarebbe Fe= ds/dt, ovvero la felicità sarebbe “la variazione rispetto al tempo dello stato di una persona”!

Non spaventatevi, le cose sono più semplici di quello che appare, anche perchè il professore nel suo divertente saggio pubblicato da Mondadori dimostra un’innata capacità espositiva, il libro è pieno di esempi pratici e divertenti, sono numerose le divertenti dissertazioni del professor Gallina che rendono questa lettura particolarmente gradevole, ci racconta situazioni inconsuete ed illuminanti che ci fanno capire in modo leggero il suo punto di vista.

In pratica molto semplicemente il professor Gallina ritiene che la felicità altro non è che la sensazione che proviamo quando passiamo da una situazione peggiore ad una migliore, la felicità non è acquistare il nuovo tv color 42 pollici o la casa al mare, ma quando questi acquisti rappresentano un miglioramento rispetto alla situazione pregressa; la felicità inoltre non dura, per cui se si aspira ad una vita mediamente felice bisognerebbe aumentare il proprio stato con costanza, per far si che le situazioni che ci danno felicità siano costanti nel tempo…..