La figlia segreta – di Shilpi Somaya Gowda

laParticolarmente commovente è il libro di Shilpi Somaya Gowda édito da Corbaccio Editore in cui si assiste ad un particolare ed emozionante gioco del destino. Una giovane pediatra americana di nome Somer vive la triste realtà di non riuscire a portare avanti una gravidanza ed è ormai rassegnata anche sotto l’aspetto psicologico. Il marito di origine indiana convince la moglie ad adottare un bambino e proprio per questa adozione si recano in India dove la realtà per i nascituri è ben diversa e crudele di quella americana.

Lì, infatti, una donna vive un dramma diverso da quello di Somer, ma altrettanto doloroso.

Kavita dà alla luce due bambine; la prima viene fatta sparire subito dal marito prima ancora che Kavita possa vederla perché la cultura indiana prevede che necessariamente si debba concepire un primo figlio maschio che aiuti il padre nel suo lavoro.

La seconda bambina Kavita riesce a vederla e a portare la figlia in salvo in un orfanotrofio dove, prima di andare via, le dà il nome di Asha che vuol dire “speranza”. Proprio questa bambina viene adottata da Somer e portata in America.

Nella vita della piccola Asha si uniscono due madri, due donne a cui è stata negata la possibilità e la gioia di essere madri, la madre vera che non riuscirà mai a cancellare l’amore per quella creatura e quella adottiva legata alla bimba da un affetto profondo.