La figlia della zarina – di Erickson Carolly
Nel libro di Erickson Carolly édito da Mondadori la protagonista è Tat’jana Romanova, granduchessa, figlia dello zar Nicola e della zarina Aleksandra. Questa è vera identità di Dar ‘ ja Gradova la donna che vive con la sua famiglia in Canada e che fa credere di essere la vedova di un immigrato russo dalle origini umili. Questa non è altro che la storia immaginaria della sua esistenza.
In Russia, nei primi anni del Novecento, Tat’jana conduce la sua vita tra il lusso e i privilegi della corte imperiale. Tuttavia, nonostante sia una fanciulla fortunata, Tat’jana non ignora quello che la circonda, dove è prevalente la povertà e la condizione disperata in cui versa la maggior parte della popolazione. Sarà proprio al di fuori delle mura del palazzo, dove spesso si intrufola tra la gente che lotta per la libertà e l’uguaglianza che la giovane donna incontrerà due persone che cambieranno il corso della sua vita. Dar’ja è una giovane donna che aspetta un bambino e vive da sola questa gioia poiché il suo compagno è stato ucciso dai cosacchi. Per Tat’jana Dar’ja diventerà una grande amica e le farà conoscere un mondo totalmente diverso da quello in cui lei vive.
Ci sarà poi Michail, un giovane soldato a cui Tat’jana salverà la vita e del quale si innamorerà. Michail sarà vicino alla giovane donna nel tentativo di salvare la sua famiglia dalla morte quando, nel 1917, il padre di Tat’jana sarà costretto ad abdicare e la famiglia Romanova subirà l’umiliazione e la triste condizione della prigionia.