La donna leone – di Erik Hansen Fosnes

la donna leoneProtagonista di questo romanzo profondo e significativo dello scrittore norvegese Erik Hansen Fosnes pubblicato in Italia da Tropea è Eva Arctnder.

Eva nei primi anni del novecento vive in un piccolo paese norvegese isolata dal resto del mondo, circondata dai suoi libri e dalla sua musica vive in un mondo di immaginazione e sogno. L’isolamento di Eva è dovuto ad una rarissima malattia, la ipetricosi lanuginosa congenita, una malattia a causa della quale la ragazza è completamente ricoperta di peli folti e setosi. Per gli abitanti della comunità in cui vive è un curioso scherzo della natura e i medici la considerano semplicemente un caso da studiare.

Ma al di là delle apparenza Eva è una ragazza normale, come le altre ama, sogna, desidera; é dotata di una grande intelligenza e di un carattere forte e caparbio che le consentiranno di rompere l’isolamento che la circonda e faranno sì che possa affermarsi nella vita.

In questo libro si denuncia l’abbandono e l’isolamento in cui spesso vengono relegare le persone che solo apparentemente non sono come noi, mentre questa storia di emancipazione e riscatto esalta la diversità come un valore e una risorsa per qualsiasi società.