La dama di Leonardo – di Stuckart Diane A.S.
E’ Milano la città scelta dalla scrittrice Diane Stuckart nel suo libro “La dama di Leonardo” edito da Nord edizioni e, più precisamente le pagine iniziali partono dal Castello Sforzesco nel quale da tempo si ha il sospetto vi sia un assassino.
E’ la storia di Caterina, una contessa al cui servizio vi sono diverse dame di compagnia. Due di queste dame vengono trovate morte; quando la prima si getta dalla torre del castello si pensa subito ad un suicidio, pur non capendo le ragioni di un così tragico gesto.
I dubbi però aumentano qaundo anche la seconda dama di compagnia della contessa viene ritrovata senza vita.
E’ il grande Leonardo da Vinci, nominato ingegnere di corte, che preoccupato per queste morti misteriose decide di capire se nel passato della contessa si nasconda qualcosa, vi sia qualcuno intenzionato ad ucciderla, avviando quindi idelle indagini volte a dipanare il mistero.
L’impresa gia’ difficile di per se’, si fa ancora piu’complicataquando Leonardo propone alla nobildonna di farle un ritratto: ma una donna nobile non si presta ad essere dipinta da un uomo, né a parlare con lui della sua vita privata.
Leonardo si rivolge a Dino, dietro il cui aspetto maschile si nasconde Delfina, la sua vera identità.
Per Dino non sarà quindi difficile vestirsi da donna e raggirare con classe ed eleganza il comandante delle guardie del quale poi si innamora.