La città delle ribelli – di Meg Wolitzer

La città delle ribelli - di Meg WolitzerIl romanzo di Meg Wolitzer édito da Garzanti ha incontrato un grande successo nel pubblico americano, racconta in modo ironico e dissacrante i segreti ed i desideri che ogni donna nasconde fra le lenzuola.

Nel New Jersey e precisamente a Stellar Plains le donne mettono in atto una serie di strategie al fine di ritrovare sè stesse e la loro felicità. Ad esempio in maniera consapevole decidono di non fare l’amore con i propri uomini e addirittura rifiutano anche il minimo contatto, che sia un bacio o una semplice carezza. A dare l’impulso a questa lotta agli uomini è Fran Heller, una professoressa che insegna teatro al liceo e che ha deciso di portare in scena Lisistrata, la commedia di Aristofane dove le protagoniste sono le cittadine di Atene che decidono di fare sciopero del sesso con i mariti contro la guerra.

Nel frattempo Dory e Robby Lang che sono inseparabili dai tempi dell’università dicono ancora di amarsi come il primo giorno e invece sono preda di una lunga sopportazione; la moglie del preside è in continua depressione, mentre il marito ha una relazione con una consulente scolastica.

In questo quadro così drammatico gli uomini fingono di non accorgersi della fragilità dei loro rapporti e spetta quindi alle donne prendere in mano la situazione e combattere la battaglia per cercare di ridare gioia e felicità alle coppie in crisi.