La chimica dell’incontro – di Arthur Dreyfus

la chimicaIl libro di Arthur Dreyfus édito da Salani è la storia di un nonno e un nipote che si ritrovano a vedere le loro vite intrecciate da un fatale destino. Il nonno Felix studente di chimica, materia cui dedica da ragazzino tutto il suo tempo, non può approfondire la sua conoscenza per quella sua passione con gli studi universitari poiché è imminente l’occupazione nazista in Francia e Felix, preso dal patriottismo comincerà una vita fatta di fughe sui pirenei e rappresaglie,fino alla cattura da parte dei nazisti.

Viene infatti fatto prigioniero, successivamente viene strappato all’amore e al particolare legame che ha con il fratello, poi la deportazione sino a giungere ai campi di concentramento dove si assiste ad una realtà dura e spietata e da dove Felix pensa di non uscire più.

Dall’altro lato vi è Ernest, nipote di Felix, che si ritrova a vivere un’esistenza non tanto migliore di quella del nonno. Il ragazzo ha soli sedici anni e si innamora di Chris, sua coetanea, con la quale ha inizio una storia d’amore che sembra destinata però a restare virtuale.

Infatti i due ragazzi si sono conosciuti via internet ed è solo un filo che li tiene legati dalla Francia alla Florida. Tuttavia, il giorno in cui Ernest decide di partire per raggiungere la ragazza che ama, viene fuori la notizia della sua malattia e si affaccia anche un orribile sospetto…..