La Casa per bambini speciali di Miss Peregrine – di Ransom Riggs
Il romanzo di Ransom Riggs édito da Rizzoli è un viaggio nel tempo tra fantasia, orrore e avventura, scritto prendendo spunto dall’hobby dello stesso scrittore per le fotografie antiche. Questo libro è divenuto un best seller negli Stati Uniti grazie al passaparola dei lettori e al tam tam dei blogger, conteso dalle più importanti case di produzione per farne una trasposizione cinematografica.
Quali sono le creature mostruose che si presentano durante il sonno del nonno di Jacob, unico superstite dell’atroce sterminio della sua famiglia di ebrei polacchi?Sono trasposizioni oniriche della crudeltà nazista o sono un’entità ancora reale in grado di spargere altro sangue? Nel momento dei tragici eventi sconvolgono la vita di Jacob e della sua famiglia, lo stesso Jacob decide di volerci vedere chiaro e si prepara ad affrontare l’oceano per portare alla luce il segreto nascosto nell’abitazione in cui diversi anni prima aveva trovato riparo il nonno Abraham insieme ad alcuni orfanelli che erano riusciti a salvarsi dalle atrocità della seconda guerra mondiale.
Tra quelle vecchie stanze abbandonate, ricercando tra casse polverose e foto ingiallite Jacob potrà capire se i ricordi di Abraham erano solo invenzioni capaci di creare gli incubi notturni o se invece erano cose reali come sembra dimostrare la collezione di fotografie d’epoca che il nonno custodiva. Può essere vero che i bambini raffigurati su quelle foto avessero dei poteri speciali e pericolosi? Ed è possibile che quei bambini vivano ancora e che si difendano da un male più forte di loro?