La casa di ringhiera – di Francesco Recami
Particolarmente godibile e avvincente questo nuovo romanzo, èdito da Sellerio, di Francesco Recami, fra gli autori più innovativi del panorama letterario italiano di oggi.
In una casa di ringhiera abita Amedeo,un vecchio tappezzerie in pensione. E’ una persona tranquilla che conduce una vita regolare, vedovo si occupa tre giorni alla settimana del suo nipotino, e nel tempo libero si dedica al suo hobby preferito: i crimini. Non che lui ne commetta, al contrario, raccoglie dai giornali le informazioni dei crimini più efferati, ne ritaglia gli articoli e li incolla su dei quaderni, e ultimamente la sua attenzione è stata tutta presa dallo strano omicidio della sfinge: un egittologo dilettante è stato ucciso e dopo essere ststo brutalmente deturpato il suo cadavere è stato posto a mimare un astatua egizia.
Nel frattempo la vita nel condominio delle case di ringhiera procede monotona, i coinquilini di Amedeo conducono la loro solita vita: l’anziano signor De Angelis tutto preso dalla cura della sua Opel, la famiglia dei piccoli Gianmarco e Margherita sbarca il lunario fra un padre alcolizzato e una madre che tenta dipseratamente di difendere il decoro dei figli, l’affascinante professoressa cinquantenne, affettuosa e misteriosa, ed Erika e Antonio, che vivono nel momolocale accanto ad Amedeo.
Questo piccolo mondo in precario equilibrio viene sconvolto da un fatto increscioso: viene ritrovato il cadavere di una donna mentre un uomo è scomparso. Da qui nascono tutta una serie di equivoci e sospetti fino a giungere alla scoperta della verità cui condurrà Amedeo senza volerlo, nonostante sia rimasto scosso e frastornato dagli eventi.